Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

lunedì 22 aprile 2019

Dopo 4 mesi in Italia, mi sento un po' italiana... ~ Scarlett

Dopo 4 mesi in italia mi sento un po’ italiana perché ora ho le abitudini italiane sul cibo. Di mattina, bevo espresso (non faccio più caffe americano), ma ancora cucino uova per la colazione. A pranzo mangio un panino o un piatto piccolo e aspetto a mangiare per cena, alle 20,00 o alle 21,00. Se esco per mangiare, faccio una prenotazione ma preferisco cucinare a casa. Mi piace molto la pasta, le verdure, il pane, e il pesce e ora capisco le differenze tra primi, secondi, contorni, etc. Non conosco tutti i tipi di pasta ma ne ho mangiati tanti, come orecchie, tagliatelle, pici, e trofie.

Ho anche le abitudini italiane per la casa; ora preferisco non usare una macchina per asciugare l'abbigliamento ma stenderlo su un filo o sul riscaldamento. Ho anche imparato a usare la macchina per fare espresso; mi piace bere il caffè dalla tazzina. Posso fare la pasta a mano (anche se non ho una macchina per tagliarla) e ho imparato fare la salsa fatta di pomodoro.

Uso le mie mani quando parlo e parlo con più convinzione; anche non ho paura di parlare o cominciare una conversazione con gli italiani e capisco un po’ di gergo locale. Ho imparato tanto della cultura italiana parlando con le persone che ho incontrato per strada o al bar.

Nonostante questo, ho ancora abitudini americane, come camminare velocemente, ma è più facile camminare tra le persone e so dove devo andare per evitare la folla.
Io e la mia amica, Jenny agli Cinque Terre.

Mi sento un po' italiana perché... -Kendra

Dopo 4 mesi in Italia, mi sento un po' italiana per una varietà di motivi. La mattina durante la pausa, mi piace bere un cappuccino e stare in piedi al bancone come gli italiani. Mangio un cornetto qualche volta con il mio cappuccino e anche molti italiani lo fanno. Quando cammino per andare a scuola, io cammino nella strada, non mi preoccupo delle macchine che anche sono nella strada. Non ho paura quando gli autobus quasi mi colpiscono.  Quando pranzo, io mangio un panino o una pizza, che è molto italiano. Mi piace sedere in piazza per rilassarmi, leggere, e parlare con i miei amici, di solito fa bello fuori. Cammino più lentamente perché agli italiani piace camminare molto più lentamente. È difficile per me, ma io provo a essere italiana in questo modo, altrimenti mi fa arrabbiare. Di solito, mi piace molto accarezzare un cane, ma agli italiani non piace quando si chiede, quindi non lo chiedo più. Dopo avere passato qualche tempo in Italia, ho cominciato ad ascoltare la musica italiana! Mi fa sentire più italiana! Adesso ho gli artisti italiani preferiti.  Spero che quando ritornerò negli Stati Uniti continuerò ad ascoltare la musica italiana. Mi sento un po' italiana quando parlo con gli altri italiani! Parlo italiano quando faccio la spesa, faccio spese, o ho bisogno di qualcosa da un negozio. La maggiore parte delle volte, parlo chiaramente e l'altra persona mi fa i complimenti per il mio modo di parlare. Mi mancherà molto l'Italia quando partirò!




Mi Sento un po' Italiano perché... - Drew/Andrea

Mi sento un po' italiano dopo quattro mesi a Firenze. Quando sono arrivato a Firenze non sapevo parlare per niente italiano, ma ora non sono la stessa persona che ero nel passato. Io penso di essere italiano per molte ragioni. La prima cosa, è certo, perché so parlare italiano ora e posso comunicare con i locali solo in italiano. È molto divertente parlare con le persone locali perché posso imparare più sulla città e tutte le cose dentro. Inoltre, mi sento un po' italiano perché ora so molto sul cibo e vino d'Italia. Io so quali cibi sono veramente italiani e quali non sono italiani come spaghetti e polpette. So che dovrei usare solo buon olio di oliva per pane, formaggio e cose come queste invece di usarlo per cucinare. Io lo so che Chianti e Chianti Classico sono due regioni in Toscana e non è possible produrre Chianti nello stesso posto come Chianti Classico. Un'altra ragione per cui mi sento italiano è perché so molto di Firenze. Spesso, le persone mi chiedono di un edificio o un ristorante e posso dire loro qualsiasi informazione che loro hanno bisogno di sapere. Lo so che ci sono mille cose che devo imparare per essere veramente un italiano, ma per ora penso di avere fatto un buon lavoro a integrarmi nella città. Anche puoi chiamarmi "Andrea" invece di "Drew" perché sono un uomo differente dal passato.

Mi sento Italiana perché... - Nicole

Ciao classe!

È pazzo pensare che lascerò l'Italia tra cinque giorni. Questa esperienza è stata bellissima, e ho imparato molto della cultura italiana. Io parlo un po' italiano, ho conosciuto molti italiani, e ho visitato molte città in Italia. Dopo tutto questo, mi sento un po' più italiana. Conoscere la cultura è importante per abitare in un nuovo paese, e capire è la prima parte per sentirsi più a proprio agio.

Durante il mio tempo qui, ho imparato che gli italiani camminano molto vicini l'uno all'altro. Non mi piace questo, ma ora sono più a mio agio. Inoltre, gli italiani hanno vestiti più eleganti. Negli Stati Uniti, di solito io indosso sandali e pantaloncini, ma qui io provo a indossare vestiti più formali. Avere i capelli bagnati fuori è inaccettabile, e io provo a non avere i capelli bagnati quando io esco da casa mia. Qualche volta è succede, ma io provo!

Gli italiani anche hanno cena e pranzo molto lunghi. Negli Stati Uniti, tutte le persone fanno tutte le cose velocemente, specialmente quando camminano, ma questo non è sempre buono. Ora, mi piace mangio con i miei amici per un tempo lungo. Possiamo bere e mangiare senza preoccuparci e ci divertiamo! Questo sarà difficile da cambiare quando io ritornerò. Ma io cammino ancora velocemente.

La cosa più importante per diventare un'italiana è parlare italiano. È una lingua bellissima, e io sono molto felice di potere parlare con altri italiani quando viaggio. Quando parlo con gli italiani e mi fanno un complimento, sono orgogliosa e penso di essere un'italiana vera.

Questa foto è del mio fine settimana scorsa a Lago di Como! 

mercoledì 17 aprile 2019

Partita a Scarabeo!

Un'avvincente e intensa partita a Scarabeo, vinta da Drew all'ultimo minuto!


mercoledì 3 aprile 2019

Visita a Palazzo Vecchio!!!!

Ecco le foto della nostra visita a Palazzo Vecchio, un tempo residenza dei Medici e oggi centro del potere politico a Firenze.





lunedì 1 aprile 2019

domenica 31 marzo 2019

Vacanza di Primavera - Nicole

Per la vacanza di primavera, ho visitato Praga e Vienna. Entrambe le città sono bellissime! A Vienna, sono andata al Palazzo di Belvedere, e questo é il mio nuovo museo preferito. Ho visto molte opere d'arte interessante, e il museo ha una buona architettura e belle viste. Anche il giardino fuori del museo è bello. Ho fatto molte foto! A Praga, sono andata al Castello di Praga, e ho visto una chiesa molto grandioso: la Basilica di San Ivan. Inoltre, ho imparato un po' di storia della Repubblica Ceca. Una bella vacanza!


Ci sono molte differenze culturali tra gli italiani e gli americani. Una cosa è lo spazio personale. Le vie a Firenze sono molto piccole, allora di solito, le persone hanno bisogno di camminare molto vicino alle altre, e qualche volta si spingono l'un l'altro. Negli Stati Uniti, questo è raro, e gli americani sono arrabbiati quando si spinge. Inoltre, lo spazio personale è minore nelle palestre in Italia. Un'altra differenze è bere. Negli Stati Uniti, le persone di solito bevono durante la notte, ma qui è più normale  bere durante il giorno. Secondo me, la cultura di bere è migliore in Italia, perché è più casuale. Negli Stati Uniti, molte persone giovane non conoscono il bere casuale, solo "binge drinking," e questo è molto male per la salute.

Differenze culturali - Logan

Da quando ho lasciato l'America, ho sperimentato molte nuove norme culturali che non erano normali per me. Alcune di queste differenze non mi piacciono molto, come l'acqua che non è gratis, che molte persone cercano di venderti cose per strada, che non puoi comprare alcolici alle nove, i costi proibitivi e la protezione solare è impossibile da trovare. Mentre queste cose sono nuove per me, sto imparando a vivere con loro. Inoltre, ci sono più aspetti positivi che negativi. Le differenze culturali che mi piacciono di più sono i cani che sono ammessi nei negozi, le persone che sono più tolleranti verso l'alcool e le persone che non si ubriacano troppo, i mercati di strada e un surplus di prodotti freschi. Tutte queste differenze sono grandi, ma il mio cambiamento preferito è quello delle differenze alimentari. Queste differenze alimentari sono anche le più diverse in ogni luogo che ho visitato.

C'è un sacco di cibo nuovo ovunque. Ogni paese e persino città ha nuovi interessanti ristoranti, stand e specialità. Il cibo di Parigi si concentra su baguette, vino francese, crostate dolci, crocchette e prelibatezze francesi che non avevo mai visto prima. In Sicilia, sono riuscito a trovare i panini, i cannoli più convenienti e gustosi e il pane migliore in Italia. In Spagna finalmente sono riuscito a mangiare cibo che non era italiano: ho mangiato tamales, empanadas, paella, ciotole di acai e tanti tacos.

Tra i posti in cui sono andato, penso di preferire il cibo della Spagna perché le persone non hanno paura di abbandonare la tradizione per creare cibo incredibile. Anche la quantità di diversità alimentare era grande; ho potuto mangiare qualunque cibo desiderassi in qualsiasi momento, a differenza di quanto accade in Italia, dove posso trovare solo cibo italiano (di solito).


La Mia Vacanza di Primavera e le differenze culturali - Kendra

Per la mia vacanza di primavera, sono andata a Praga e a Vienna con la mia compagna di stanza Nicole. Noi abbiamo passato una buona vacanza! Siamo andate per 6 giorni, 3 giorni a Praga e 3 giorni a Vienna. I due paesi sono molto diversi, ma anche simili.  I due paesi sono diversi dagli Stati Uniti in molti modi. Praga è una città che è vecchia. Vienna è anche vecchia, ma gli edifici e le strade di Praga sono molto più vecchi. Negli Stati Uniti, ci sono vecchie parti sulla costa est, ma nessun'altra parte. Le città come New York e Boston hanno gli edifici vecchi, ma non l'intera città. A Praga e a Vienna ci sono molte chiese antiche e belle. Non hanno quelli negli Stati Uniti, in quanto sono un paese più giovane. Gli Stati Uniti sono più moderni di Praga e Vienna. Più posti prendono la carta di credito e le strutture sono più moderne. A Praga e a Vienna, è più comune usare i mezzi pubblici. Praga e Vienna entrambi hanno tramvia efficienti. Solo alcune città negli Stati Uniti hanno buoni sistemi di trasporto pubblico. Nonostante tutto questo, Praga e Vienna sono città bellissime! Ci siamo divertite molto e abbiamo fatti bei ricordi!


lunedì 18 marzo 2019

Il Mio Seconde Mese -- Anne

Il mio secondo mese a Firenza è passato troppo velocemente. Io ho continuato a imparare molte cose nel corso d’Italiano e nel corso di storia dell’arte mentre i miei amici e io abbiamo esplorato più dell'Italia. Abbiamo viaggiato a Siena e San Gimignano con la scuola. A Siena, abbiamo visto chiese ed arte diverse da quelle a Firenze, e poi abbiamo incontrato Cinzia, abbiamo visto i suoi gatti, e abbiamo mangiato la pizza che ci ha consigliato e abbiamo provato le frittelle. A San Gimignano, abbiamo mangiato il gelato più squisito, presumibilmente, del mondo e poi abbiamo scalato una torre alta per vedere il paesaggio, che era molto bello.


Siccome noi avevamo già visto i luoghi di interesse e le attrazioni a Firenze, abbiamo deciso di trovare nuovi tipi di esperienze nella città. Un fine settimana, abbiamo guardato una partita di calcio tra la squadra di Firenza e quella di Milano. Le persone qua erano molto energetiche e hanno cantato tutto il tempo, e questo mi ha emozionato per la partita. Un altro giorno, io ho insegnato in una classe piccola d’inglese per i bambini alla biblioteca. I bambini erano carini e un po’ ribelli, ma ci siamo divertiti. E il fine settimana scorso, le mie compagne di stanza e io siamo andate a Fiesole. Abbiamo preso l’autobus per andare qua e poi abbiamo camminato per un’ora per tornare e abbiamo visto parti di Firenze che non avevamo mai visto.

Sono molto grata per l'opportunità per fare tutte le queste esperienze in Italia. Era un privilegio che non tutti gli studenti hanno. Ho imparato a molto e sono cambiata in modi che posso e non posso ancora percepire. Io spero che tornerò in California con una buona attitudine e condividerò idee nuove con le persone intorno a me.



Il mio secondo mese in Italia ~ Scarlett

Il mio secondo mese in Italia è stato fantastico. Ho incontrato molti nuovi amici e degli italiani interessanti. Siccome devo dare la mia tesi di laurea al mio professore il prossimo giovedì, non ho avuto molto tempo di uscire da Firenze o visitare nuovi luoghi, ma comunque mi sono divertita. Per esempio, sono andata a un ottimo ristorante chiamato Pensavo Peggio per celebrare il compleanno della mia compagna di stanza e ho mangiato dei ravioli con salsa di tartufo. Dopo, siamo usciti a bere e ci siamo tutte divertite.


Inoltre, ho visitato dei musei dell’arte con la classe di storia dell’arte. La mia preferita è stata gli Uffizi dove si possono vedere quadri belli dei maestri come Botticelli, Michelangelo, e Da Vinci. Mi è piaciuta molto Primavera; sebbene l’avevo già visto online, è stata un'esperienza più forte vederla dal vivo. Stiamo studiando dei maestri del Rinascimento e ora ho un migliore apprezzamento per la influenza dei Fiorentini nel mondo dell’arte.


In aggiunta a questo, ho cominciato a aiutare in una scuola elementare per insegnare inglese ai bambini. Però, non avevo mai insegnato inglese ai bambini quindi non mi ascoltano mai. Nonostante questo, mi piace giocare con loro e mi ricordano mio nipote che mi manca quindi mi diverto molto.


Sebbene mi stia divertendo molto, mi mancheranno i miei amici che torneranno negli Stati Uniti questa settimana, ma sono entusiasta per le avventure del prossimo mese!

La classe di storia dell'arte

domenica 17 marzo 2019

Il Mio Secondo Mese in Italia- Kendra

Il mio secondo mese in Italia è stato bello! Mi piace molto Firenze. Mi è piaciuto conoscere meglio la città. Mi piace il mio appartamento e mi sento come se fosse la mia casa. Nonostante questo, mi manca molto la mia casa. Mi piace molto il cibo italiano molto, ma mi manca il cibo diverso! I panini italiani sono i miei favoriti e mi piace provare i nuovi luoghi per i panini. Il mio luogo preferito per i panini si chiama I Raddi. È vicino a scuola! (84) Nel mese scorso, ho visitato molti nuovi luoghi! Io sono andata a Venezia, Budapest, e Bucharest. Prima di andare in Romania, non avevo mai visitato l' Europa orientale prima. Quando sono andata a Venezia, noi siamo state lì per Carnevale. È stato molto divertente. Tutte le persone indossavano maschere. Quel sabato sera, noi abbiamo guardato la parata sul fiume. È stata buonissima e bellissima. Mi sono anche divertita molto a Budapest. Mi è piaciuto molto il cibo! I miei cibi preferiti erano il goulash e la paprika di pollo. Bucharest era molto bella, e lì, abbiamo fatto un tour divertente con una guida fantastica. Sto diventando triste perché il mio periodo in Italia termina. Spero di sfruttare al massimo il mio tempo!




Il mio secondo mese in Italia- Karla

Il mio secondo e ultimo mese in Italia è stato fantastico. Ho incontrato così tante persone fantastiche e visitato così tanti posti meravigliosi che non voglio mai partire. Arrivando in Italia, ero molto spaventata dal fatto che avrei avuto molti problemi ad abituarmi alla cultura e alla gente. Inoltre, essere da sola senza i miei genitori, amici e parenti mi spaventava. Non ero sicura di poter passare quasi tre mesi senza vederli. Questo è stato il tempo più lungo che sia mai stata lontano da casa. Ma, dopo aver finalmente finito, mi sono mostrata di cosa sono capace. Ho scoperto così tanto di me stessa e di quelli del programma con me. Ho imparato a diventare indipendente e come navigare in un grande gruppo in più paesi stranieri. Sono diventata la persona che decide per i miei amici e io. Ho anche imparato quanto ho bisogno di scoprire nel mondo. Crescendo in America a volte dimentichiamo che c'è un mondo intero là fuori. Spero di continuare a viaggiare per il mondo e conoscere culture di ogni continente. Grazie Firenze per avermi ospitato. Mi hai insegnato che sono in grado di fare qualsiasi cosa mi sia messa in testa.

il mio secondo mese in italia - Philip

Il mio secondo mese in italia è stato molto divertente. Durante mio tempo in Firenze ho visitato i miei ristoranti preferiti. Mi piaceva mangiare panini toscani per pranzo e andavo in un ristorante con aperitivo. Dopo due mesi ho capito che il Rifrullo è il mio ristorante preferito per l'aperitivo. Ha la migliore pasta e bevande.
Mentre viaggiavo  in Italia, ho visitato molte nuove città. La mia preferita è stata Venezia. Sono andato a Venezia per il Carnevale. La città era occupata per il fine settimana. A Venezia ho fatto un giro in barca attraverso i canali. Ho mangiato anche la migliore pizza della mia vita al Rosso pomodoro a Venezia.
Mente viaggiavo in Italia e Europa, ho passato molto tempo in aeroporti e stazione dei treni. Il mese scorso ho dovuto dormire all'areoporto di Praga. La stessa cosa è successa quando sono andato a Amsterdam. Adesso so cos'è un vero inverno, perche mentre vivevo in California non ho mai visto la neve.
Il mio tempo in Italia e Europa è stato una grande esperienza! Un sacco di alti e bassi, come un rollercoaster. Sono felice di andare in California, ma mi mancherà molto l'Italia.


Dean - Il Mio Secondo Mese in Italia

Il mio secondo mese, anche il mio ultimo mese a Firenze (che triste!), era spettacolare! Gli studenti di Accent e io siamo andati in gita Siena e San Gimignano. La mia città preferita era Siena, perché sembra che Siena abbia più cose da fare. Inoltre, la mia classe ha incontrato la nostra professoressa, Cinzia! Abbiamo mangiato una pizza buona e abbiamo visto i gatti di Cinzia. Il fine settimana seguente i miei amici e io siamo andati a Interlaken in Svizzera. Penso che sia stata la mia città preferita da visitare. Era bellissima! Mentre sciavamo sulle Alpi, ha iniziato a nevicare. Poi siamo andati in giro per il lago. L’acqua era chiara, e era tanto blu quanto il cielo. Abbiamo mangiato la fonduta per la cena con patate e pane. Il fine settimana passato, sono rimasto a Firenze perché ho voluto passare qui il mio ultimo fine settimana all’estero. Nella Piazza della Signoria, sono andato a Rivoire, un bar che ha il migliore cioccolato. Dopo ho camminato lungo l’Arno e mi sono seduto nel parco. Mi sono rilassato per ore. Abbiamo mangiato nei miei ristoranti preferiti. Studiare all’estero a Firenze è stata un’esperienza che non dimenticherò mai.



Il secondo mese in Italia di Mitchell


Il mio secondo mese in Italia è  stato molto divertente. Mi è piaciuto poter parlare italiano meglio di quello che ho potuto parlare durante il mio primo mese. Ho parlato più quando ero fuori in Italia, e gli italiani hanno potuto capire. Inoltre, finalmente sapevo che i ristoranti, le paninerie e le gelaterie erano i miei preferiti. Sono andato molto a 4 leoni, Schiaccia e i Raddi, e la Strega nocciola. Ho corso e ho camminato di più perché non mi sono perso più. Ho anche viaggiato molto, sono andato a Palermo, a Interlaken in Svizerra, e alle Cinque Terre. Tutti erano bellisimi, e erano unici a loro modo. A Palermo, la spiaggia era molto bella e c’erano molte cose da fare durante il giorno e la sera. A Interlaken, ho sciato e le montagne erano coperte di neve bella. Alle Cinque Terre, la spiaggia era più bella della spiaggia a Palermo ma non c'era tanto da fare. Non posso decidere quale città preferisco perché tutte avevano qualcosa che le altre non hanno. Sono felice che sono potuto andare in tutte. Ancora, penso che Firenze sia la mia città preferita perché da dieci settimane, l’ho chiamata casa.



Alex - il Mio Secondo Mese in Italia

Il mio secondo mese a Firenze è stato fantastico. Questa città mi sembra una casa e sono molto 
triste di andare via presto per via del sistema dei quarti. Una delle mie cose preferite che ho fatto è stata andare alla partita di calcio della Fiorentina perché quando sono arrivato in Europa mi 
sono detto che avevo bisogno di vedere una partita dal vivo. Ho giocato a calcio tutta la vita e 
sono cresciuto guardando partite di Serie A e Champions League quindi è stato un vero piacere 
vederne una nella vita reale invece che in TV. Anche viaggiare in tutti i diversi luoghi nei fine 
settimana è stato molto divertente. Il programma termina martedì, ma mercoledì volerò a Parigi 
con i miei amici che sono ancora all'estero e poi partirò martedì prossimo per andare a casa a 
Washington. Studiare all'estero è stato molto divertente perché ho imparato a parlare italiano e ho incontrato molte persone che normalmente non avrei incontrato. Mi mancherà davvero tutto il cibo, le persone e l'architettura, ma sono entusiasta di mangiare cibo diverso da pasta, pizza e panini. D'altra parte, sono fortunato ad andarmene ora perché tutti i turisti stanno iniziando ad arrivare.